Hello world!
Mi chiamo Nicola Danzi e sono un libero professionista, un mattacchione, uno scout, un musicista, un romantico, sono papà e anche marito (di due creature meravigliose).
Se volete andare dritti al sodo, contattatemi direttamente via mail hello@nicoladanzi.it.
Se vi va di conoscermi un po’ meglio continuate a leggere.
La mia passione per il mondo della grafica nasce da bambino, mi piaceva disegnare a mano libera, replicare e personalizzare i disegni che più mi piacevano creati da altri e poi crearne io stesso viaggiando con la fantasia, mixando forme, dettagli e colori che raccoglievo osservando il mondo attorno a me.
Mi sono emozionato ancora di più, però, quando ho scoperto il disegno tecnico, quello fatto a mano, fatto bene, con i fogli che rimanevano puliti, le diverse durezze delle matite che marcavano le parti importanti, la precisione degli strumenti come il parallelografo e le squadre della Vibo. Non immaginavo che proprio quella sarebbe stata la mia strada professionale, ci sono arrivato con il tempo.
Nel frattempo ho fatto esperienze diverse: cuoco, corriere, operaio nel settore del marmo, istruttore di attività ludico sportive in un parco immenso a Londra. Ho realizzato che il lavoro non è semplicemente fare qualcosa per racimolare due spicci per campare, ma una continua scoperta di ciò che ti appassiona, uno studio costante, uno stile di vita che parla di te e che ti rende felice ogni giorno.
Dopo diversi tentativi, un’azienda nel settore della comunicazione mi ha dato fiducia permettendomi l’accesso a quel mondo che, oggi più che mai, unisce la progettazione fisica alla creatività grafica, ovvero il magico mondo della “CGI” (computer grafica 3D). Negli anni ho acquisito diverse competenze: dalla conoscenza e l’applicazione dei materiali, la realizzazione completa di un progetto (dallo schizzo al prodotto finale) fino al raggiungimento della così detta immagine fotorealistica.
Lavorare in Grafica 3D mi coinvolge a 360°, e i risultati ottenuti parlano chiaro. Ho avuto l’opportunità di realizzare innumerevoli progetti per brand di fama internazionale: Diesel, Amazon, Intel, Logitech, Oppo, DeLonghi group, Replay, Asus, Colmar, Mizuno, Lenovo e tanti altri. Ad un certo punto, però, mi sono accorto che non mi bastava più utilizzarla in un settore soltanto, ho quindi ringraziato chi fino a quel momento mi aveva dato l’opportunità di crescere e ho preso la mia strada diventando un freelance.
Diversificando e ampliando le mie competenze ho iniziato a collaborare quotidianamente con altri grandi professionisti, persone competenti, abili e colte che come me amano il rischio, le sfide e il proprio mestiere.
Essere liberi professionisti ha numerosi vantaggi, ma i più importanti sono l’arricchimento che deriva dalle collaborazioni e il potersi dedicare con più attenzione al cliente, alla sua visione e ai suoi progetti offrendo davvero un ampio pacchetto di prodotti con la dovuta cura e la qualità di un risultato sempre all’altezza delle aspettative.
Product design, visualizzazione di interni ed esterni, progettazione e animazioni 3d sono il mio pane quotidiano, quindi grazie per aver letto fino alla fine e… che dire? Sono tutto orecchi per ascoltare le vostre esigenze, let’s play!
A presto!
Nicola